INSIEME COMUNITA’ – 1138

Note tecniche per la partecipazione al Giubileo degli Adolescenti 25/28 Aprile 2025  (Educatori di gruppi giovani e Scout, Insegnanti di Religione Cattolica, Catechisti, responsabili pgs) Con grande gioia desideriamo invitarvi a prendere parte al primo dei due eventi giubilari dedicati ai  giovani, un’occasione unica di incontro, preghiera e crescita spirituale per i ragazzi delle nostre […]

INSIEME COMUNITA’ – 1137

Nella domenica seguente la festa dell’Epifania, prima del tempo ordinario, la Chiesa celebra il Battesimo del Signore.  Il Battesimo di Gesù ricorda soprattutto il nostro Battesimo ed è occasione propizia per ripensare la propria appartenenza a Cristo nella fede della Chiesa di Dio e un evidente invito a riscoprire il dono del battesimo che abbiamo ricevuto: l’atto fondamentale […]

INSIEME COMUNITA’ – 1136

Il Natale è un momento di grande gioia e speranza, in cui celebriamo la nascita di Gesù, il nostro Salvatore [1]. Papa Paolo VI ci ricorda che per celebrare adeguatamente il Natale, dobbiamo rivivere ciò che è accaduto nella meravigliosa notte di Betlemme e rinnovare i sentimenti e gli atti che hanno composto quella sublime […]

INSIEME COMUNITA’ – 1135

Nella tradizione cattolica il Giubileo è un grande evento religioso. E’ l’anno della remissione dei peccati e delle pene per i peccati, è l’anno della riconciliazione tra i contendenti, della conversione e della penitenza sacramentale e, di conseguenza, della solidarietà, della speranza, della giustizia, dell’impegno al servizio di Dio nella gioia e nella pace con […]

INSIEME COMUNITA’ – 1134

“Abramo concepì Isacco per la fede nella promessa di Dio “e divenne padre di molti popoli” (cf. Rm 4,18-22). Ugualmente Maria concepì Gesù per mezzo della fede. La concezione verginale di Gesù fu opera dello Spirito Santo, ma per mezzo della fede di Maria. È sempre Dio che opera, ma attraverso la collaborazione dell’uomo. Credere, […]

INSIEME COMUNITA’ – 1133

DAL MESSAGGIO PAPA FRANCESCO per la GIORNATA DEI POVERI    La preghiera del povero sale fino a Dio (cfr. Sir 21, 5). Nell’anno dedicato alla preghiera, in vista delGiubileo Ordinario 2025, questa espressione della sapienza biblica è quanto mai appropriata per prepararci all’ VIII Giornata Mondiale dei Poveri, che ricorrerà il 17 novembre prossimo. La speranza cristiana abbraccia anche […]

INSIEME COMUNITA’ – 1132

Nella solennità di Tutti i Santi, riprendiamo le parole del Santo Padre nella Esortazione Apostolica Gaudete et Exsultate, pubblicata il 19 marzo 2018. “Quello che vorrei ricordare con questa Esortazione è soprattutto la chiamata alla santità che il Signore fa a ciascuno di noi”, scrive Papa Francesco, sottolineando l’importanza del saper discernere la propria strada per far emergere “il […]

INSIEME COMUNITA’ – 1131

“Un banchetto per tutte le genti” «Andate e invitate al banchetto tutti» (cfr. Mt 22,9) è il versetto dal quale trae spunto Papa Francesco per il messaggio in vista della Giornata Missionaria Mondiale che celebreremo domenica 20 ottobre. Il Papa ci invita a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato e ci spinge nuovamente ad […]

INSIEME COMUNITA’ – 1130

L’importanza del catechismo come esperienza di comunione Il catechismo è un’esperienza di comunione con Dio, con la sua parola e la storia di salvezza, ma anche con la comunità cristiana, con i catechisti e con la famiglia. Iscrivere un bambino al catechismo significa scegliere l’amore di Dio, ossia un occasione per valutare e chiarire l’esperienza […]

INSIEME COMUNITA’ – 1129

Il Consiglio Pastorale Parrocchial Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è un organo di comunione che, come immagine della Chiesa, esprime e realizza la corresponsabilità dei fedeli (presbiteri, diaconi, consacrati e laici) alla missione della Chiesa, a livello di comunità cristiana parrocchiale. E’ l’organismo attraverso il quale ogni battezzato esprime la sua vocazione e partecipa alla missione […]